Isle of Man Tourist Trophy
Se vinci diventi immortale! di Emanuele Rindone
Il tourist trophy è una competizione motociclistica in cui gareggiano diverse classi: Senior TT, presente fin dal 1909, Supersport TT, Superbike TT, Superstock TT, Supertwin TT, ammessa nel TT nel 2002, e infine la Sidecar TT. Quest'ultima è la seconda più antica dato che, pur essendo stata eliminata per due volte (1925 e 1967) e poi reintrodotta (1951 e 1977), è presente dal 1923.
La competizione viene fatta sull'Isola di Man nel circuito cittadino dello Snaefell Mountain Course che, contando ben 60 km di pista cittadina, è la più lunga al mondo e anche la più insidiosa: ci sono infatti ben 200 curve e un dislivello notevole. Molte volte i piloti corrono ritrovandosi su una ruota o "spiccando il volo" su certi rettilinei.
L'anno scorso si è inaugurata la 103esima edizione, tenuta dall'1 giugno all'8 giugno, e si contavano 250 morti dal 1907. La storia del TT è pazzesca! Inizialmente la competizione era stata ideata per auto, poi divenne una gara motociclistica. La prima vittima (Frank Walker, che morì all'ultimo giro su un'asse di legno) fu del 1914, quando fu implementato l'obbligo del casco. Tra il 1949 e il 1976 la competizione fu inserita nel calendario della Moto GP, e molti piloti si arrabbiarono con i gestori del campionato poiché si trattava di una gara pericolosa dove i piloti perdevano la vita.
Nel 1969 però Mike Rogers, in sella alla Ducati Mark 1, portò una vittoria in casa Ducati, la prima del marchio esclusivamente italiano. Il 1972 fu invece un anno tragico: morì Gilberto Parlotti, che aveva vinto il GP della Germania Ovest e il GP della Francia. Fu un duro colpo per il suo amico Giacomo Agostini, che già aveva vinto 10 volte in questa competizione dal 1966 con una MV Augusta; da quel momento decise di non gareggiare più nel TT, e quindi si ritirò.
L'albo d'oro della competizione fu con Joey Dunlop, vincitore di 26 edizioni del TT e tuttora detentore del record di vittorie nel TT, nonostante sia morto nel 2000 a Tallin, in Estonia. Oltre a lui sono considerevoli le 20 vittorie di John McGuinness.
Il Tourist Trophy è considerata la gara più pericolosa ma anche più scenica di tutti i tempi, e solo partecipare alla competizione conferisce una fama unica a chiunque riesca a sopravvivere!