L'eternità
Grande incognita di tutti i tempi di Giulia Brignone
EDITORIALE
Se state leggendo questo editoriale, è perché la nostra prima edizione online è pronta per essere letta. Abbiamo scelto di usare questo nuovo formato affinché il giornalino stia al passo coi tempi e raggiunga ogni studente: a portata di click potrete consultare in qualsiasi momento notizie e curiosità su ciò che in questi mesi ha interessato di più i membri della Redazione e i ragazzi che hanno voluto esprimere la propria voce attraverso le nostre pagine.
A partire da settembre abbiamo lavorato non soltanto agli articoli, ma anche per rendere il giornalino scolastico una dimensione accogliente oltre che una fucina di idee: i venerdì pomeriggio in aula studio sono il punto di incontro di ragazzi che hanno nomi, età e storie diverse da raccontarci, oltre che preziose risorse da mettere in gioco, che ci hanno consentito di dare il nostro contributo organizzando attività in occasione di importanti eventi e giornate.
L'edizione è un risultato concreto delle ore passate insieme, probabilmente più tangibile dei legami che si sono creati, i quali tuttavia non per questo sono meno rilevanti. Speriamo possiate leggerla con piacere e curiosità!
Le Direttrici,
Alice Gariglio, Gaia Picciurro e Matilde Torino
Grande incognita di tutti i tempi di Giulia Brignone
Testo di Alice Brusa, studentessa esterna alla Redazione
Non solo Cecilia Sala: il mondo del XXI secolo non ha ancora posto per i giornalisti di Alice Gariglio
Trucchi e consigli per rendere al massimo di Michele Ardore
L'amore per l'arte non trova confini di Laura Lopez
"Questo lo ha fatto lei?" "No, lo avete fatto voi." di Sarah Margaria
Esplorando il Mondo Affascinante del Jazz di Gabriel Alessio Comanescu
Se vinci diventi immortale! di Emanuele Rindone
Reattori o biciclette? di Edoardo Bono
Pasta, pizza e ricordi d'infanzia: ciò che rende l'Italia "l'Italia" di Milana Tommaso
Poesia e Foto di Bejan Marta